I possibili campi di utilizzo sono molteplici: pulizia di stampi, pulizia di impianti industriali e alimentari, restauro del legno, pulizia quadri e impianti elettrici, interventi nel settore edile, componenti elettromeccanici, robot, macchine industriali, parti pneumatiche e di trasmissione, linee di montaggio, sistemi trasportatori presenti all’interno di impianti industriali, rimozione inchiostri, industrie navali.
ELETTROMECCANICO: Pulizia di motori elettrici ed impianti tecnici con componenti elettrici.
IMPIANTI DI VERNICIATURA: Rimozione verniciature dai forni senza bagnare.
PRODUZIONI PLASTICHE: Rimozione residui di macchine da processo.
FONDERIE E INDUSTRIE METTALLURGICHE: pulizia di nastri trasportatori, robot di saldatura, la pulizia di stampi, forni e sgrassaggio delle parti meccaniche.
STAMPERIE: asporta colori secchi o umidi, i residui di colle e le polveri.
CENTRALI: Applicazione nelle centrali termo elettriche ed elettriche.
INDUSTRIA ALIMENTARE: La pulizia criogenica è battericida ed inattiva i virus presenti nell’ambiente e per questo è usato in pratiche mediche. Quindi particolarmente adatto a garantire igiene ambientale e salute pubblica. E’ scientificamente provata la capacità del ghiaccio secco di sterilizzare e sanificare ambienti. Per queste motivazioni trova largo impiego in questo settore con molteplici applicazioni.
AEREO, FERROVIARIO, NAVALE: Rimozione di ruggini, muschi e strati vegetativi. Trattamento delle parti meccaniche e dei componenti elettronici. Pulizia delle parti interne ma anche delle carterature e parti esterne.